Dubbi?
Domande?
Ti chiamiamo noi gratuitamente e senza alcun obbligo
Chiamami
Se lo preferisci puoi chattare con una operatrice.
Chattiamo
SELEZIONE ATTUALE
Veneto - Immobile commerciale
Città
CREAZZO (Vicenza)
Immobile
Immobile commerciale
DIMA UTENSILI S.R.L.
La Dima Utensili nasce a Creazzo (Vicenza) nel 2002 dall’ambizione di realizzare un centro specializzato per la costruzione e riaffilatura di utensili sia in metallo duro che in HSS. La determinazione ad essere sempre aggiornati nella ricerca di soluzioni innovative e la dedizione alle esigenze dei nostri clienti e partners, hanno portato in pochi anni al raggiungimento di un livello tecnologico all’avanguardia. Precisione, assistenza, qualità e tecnologia, fanno della DIMA UTENSILI una delle realtà industriali più apprezzata nel campo della costruzione di qualsiasi Utensile a disegno, nella produzione di frese in Metallo duro / HSS e nell'efficienza del servizio di riaffilatura.
Città
CREAZZO (Vicenza)
Immobile
Immobile commerciale
DIMA UTENSILI S.R.L.
La Dima Utensili nasce a Creazzo (Vicenza) nel 2002 dall’ambizione di realizzare un centro specializzato per la costruzione e riaffilatura di utensili sia in metallo duro che in HSS. La determinazione ad essere sempre aggiornati nella ricerca di soluzioni innovative e la dedizione alle esigenze dei nostri clienti e partners, hanno portato in pochi anni al raggiungimento di un livello tecnologico all’avanguardia. Precisione, assistenza, qualità e tecnologia, fanno della DIMA UTENSILI una delle realtà industriali più apprezzata nel campo della costruzione di qualsiasi Utensile a disegno, nella produzione di frese in Metallo duro / HSS e nell'efficienza del servizio di riaffilatura.
Città
CAMPAGNOLA DI ZEVIO (Verona)
Immobile
Immobile commerciale
VER SAN & DAFNE M.D. SRL
Inizia l'attività nel mondo medicale come distributrice esclusiva di Bard® per il Veneto. Grazie alla professionalità del suo Team si fa apprezzare dal mercato per la cura con cui vengono offerti i servizi promozionali. Iniziano progetti di collaborazione nella Cardiologia e Radiologia (JOMED®), nella Radiofrequenza (RITA®), nell'igiene del paziente (SAGE®), in Ortopedia (ARTHRORCARE®), in Oncologia (BAXTER®) e con altre valide realtà delle forniture medicali. Si implementano nuove Partnership con BOLTON® per la distribuzione di endoprotesi, con USE® e TAEWOONG® in endoscopia. Inizia il trattamento delle acque in ambito sanitario per la legionella con ACQUA TECHNOLOGY che porterà nel 2009 alla creazione di DMD una divisione di green economy. Inizia la distribuzione a livello nazionale di un rivoluzionario sistema per la Chirurgia Vertebrale della società LANX®, raggiungendo straordinari risultati. L'azienda diventa produttrice di dispositivi medici, brevettando un sistema mini-invasivo per l'approccio nella chirurgia spinale, chiamato MISS'U. Nasce una Partnership con la Fondazione Banca dei Tessuti di Treviso, per fornire un servizio educazionale per la commercializzazione delle Membrane Amniotiche MIMEDX®, su tutto il territorio nazionale. Si implementa il progetto rivolto al biologico attraverso la diffusione di un sistema esclusivo Cellgraft® System per la raccolta ed innesto di tessuto adiposo tramite la tecnologia Body-Jet® con tecnica WAL.
Città
CASTELFRANCO VENETO (Treviso)
Immobile
Immobile commerciale
LOCALE COMMERCIALE
Situato in posizione centrale fra i capoluoghi veneti di Treviso, Padova e Vicenza, è una città murata con un castello medievale in ottimo stato di conservazione. Vanta un mercato del bestiame di primaria importanza, che si teneva nella piazza principale, Piazza Giorgione. Il settore dell'agricoltura ebbe via via meno importanza man mano che il territorio della Regione e, più in generale, quello italiano, diventavano parte del boom industriale del secondo dopoguerra, portando allo nascita di grandi aziende. La storia di Castelfranco si intreccia con la vita del grande pittore Giorgione (1478-1510). Interessanti sono poi le vicende del Museo civico. Il Duomo In stile neoclassico, fu costruito nel 1723 dall'architetto castellano Francesco Maria Preti. L'interno, assai elegante, si presenta suddiviso in tre navate con transetto. Nella cappella a sinistra del presbiterio è conservata la celebre Pala di Castelfranco del Giorgione. Villa Chiminelli Villa Veneta del 1500 con affreschi della scuola di Paolo Veronese a Sant'Andrea di Castelfranco. L'elemento che più caratterizza Castelfranco è il castello, che ne racchiude il centro storico. Difeso da mura molto alte, di mattoni rossi, comprende sei torri, quattro delle quali sui vertici della base quadrata di 232 metri di lato, una sulla mediana sud (verso Padova), trasformata in campanile del duomo, l'altra sulla mediana ad est (verso Treviso).
Vedi altre installazioni nelle altre regioni d'Italia
Assistente Online
Dubbi?
Domande?
Ti chiamiamo noi gratuitamente e senza alcun obbligo
Chiamami
Se lo preferisci puoi chattare con una operatrice.
Chattiamo