Dubbi?
Domande?
Ti chiamiamo noi gratuitamente e senza alcun obbligo
Chiamami
Se lo preferisci puoi chattare con una operatrice.
Chattiamo
SELEZIONE ATTUALE
Friuli Venezia Giulia - Immobile commerciale
Città
GRADISCA D’ISONZO (Gorizia)
Immobile
Immobile commerciale
SEAL S.R.L.
La SEAL è un’azienda all’avanguardia nel settore della disinfestazione che da oltre 25 anni offre la sua esperienza nelle province di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine, a chi ha un problema con gli infestanti o auspica monitorare abitazioni e luoghi di lavoro per prevenire le temute infestazioni di animali molesti. La SEAL Disinfestazioni interviene velocemente e risolve il problema del cliente in modo definitivo, lavorando rapidamente, con discrezione e in sicurezza, rispettando i principi d’igiene ambientale e di eco-compatibilità.
Città
TAVAGNACCO (Udine)
Immobile
Immobile commerciale
STUDIO ASSOCIATO BUSOLINI E MURARO
Esperienza e professionalità al servizio della progettazione di qualità, indipendente e sostenibile. Un valido supporto per committenti pubblici e privati che desiderano professionisti in grado di progettare concretamente e seguire passo passo la realizzazione delle opere commissionate. L'attività di progettazione impiantistica spazia in vari campi: dagli impianti elettrici, a quelli meccanici, termo -sanitari e di condizionamento, a forte complessità sia in ambito terziario che ospedaliero.
Città
DOLEGNA DEL COLLIO (Gorizia)
Immobile
Immobile commerciale
SOCIETà AGRICOLA
1881 Il trisavolo Anton Jermann giunge a Farra dalla zona di produzione vinicola austriaca del Burgenland: e questo l'anno di fondazione dell'azienda Jermann. 1930-1940 Angelo Jermann, che oggi ha 93 anni, non solo continua a portare avanti la tradizione di allevamento delle viti familiare, ma si dedica contemporaneamente con passione all'allevamento del bestiame, contribuendo a fare del brand Jermann un'azienda familiare etica e di successo, a tutto tondo. 1971-1973 Silvio Jermann, figlio di Angelo e Bruna, laureatosi in enologia sia a Conegliano che a San Michele, rivoluziona l'azienda di famiglia: al rientro dalla sua lunga esperienza di lavoro oltreoceano, crea il blend Vintage Tunina. 1975 Lancio ufficiale e commercializzazione del Vintage Tunina, che da subito si guadagna uno status di alto profilo dalla critica internazionale e, a tutti gli effetti, apre il nuovo corso del brand Jermann. 07/07/'07 Silvio inaugura la seconda cantina e sede aziendale Jermann, a Ruttars.
Città
MONFALCONE (Gorizia)
Immobile
Immobile commerciale
EX ALBERGO IMPIEGATI SOLVAY
Progettato nel 1920 per accogliere gli operai celibi, sorgeva in prossimità del complesso edilizio che comprendeva il Teatro e lo stabilimento dei bagni a vapore. Composto da 4 piani fuori terra, scantinato e sottotetto, comprendeva 700 camere destinate ad ospitare gli operai del cantiere, ambienti di servizio quali una cucina e una mensa, e locali di pubblica utilità e riunione quali un bar, una sala da gioco, una biblioteca un ciabattino e un barbiere. L’edificio, che appare come una fortezza per l’impatto volumetrico che lo caratterizza, ricorda nella struttura l’Hotel “Mètropole” di Vienna, progettato tra il 1871 e il 1873 da Carl Schumann e Ludwig Tischler, che Dante Fornasir ebbe la possibilità di vedere nel periodo di studi che vi realizzò. Il palazzo, oggi in fase di ristrutturazione, è destinato in parte ad ospitare il Museo della Cantieristica di Monfalcone MUCA e gli uffici della Fincantieri.
Vedi altre installazioni nelle altre regioni d'Italia
Assistente Online
Dubbi?
Domande?
Ti chiamiamo noi gratuitamente e senza alcun obbligo
Chiamami
Se lo preferisci puoi chattare con una operatrice.
Chattiamo