Scopri chi è riuscito a risolvere
i suoi problemi di umidità
nella regione Lazio

scegli immobile SCEGLI IL TIPO DI IMMOBILE
seleziona regione SELEZIONA LA REGIONE

SELEZIONE ATTUALE

Lazio - Chiese e luoghi di culto

ROMA  Chiese e luoghi di culto CHIESA DI SANTA CATERINA A MANGNANAPOLI - ORDINARIO MILITARE PER L’ITALIA

Città

ROMA

Immobile

Chiese e luoghi di culto

CHIESA DI SANTA CATERINA A MANGNANAPOLI - ORDINARIO MILITARE PER L’ITALIA

La chiesa è accessibile attraverso una scala a doppia rampa costruita nel 1924. Fu eretta con il Convento delle Domenicane attorno al 1575. Tra il 1628 e il 1641 venne ricostruita e dedicata a Santa Caterina, secondo un progetto di Giovan Battista Soria. Al complesso furono poi annessi anche i Mercati Traianei e la Torre delle Milizie. La facciata tardo-cinquecentesca si presenta su due ordini: nel primo troviamo un portico a tre arcate e nel secondo un finestrone tra due nicchie coronato da un timpano triangolare. L'interno, ricco di decorazioni sei/settecentesche, è a una sola navata con tre cappelle per lato e cupola barocca.

ROMA  Chiese e luoghi di culto CHIESA SAN BIAGIO DEGLI ARMENI

Città

ROMA

Immobile

Chiese e luoghi di culto

CHIESA SAN BIAGIO DEGLI ARMENI

La chiesa di San Biagio degli Armeni è un luogo di culto cattolico di Roma, nel rione Ponte, situata in via Giulia, è ogni anno meta di migliaia di turisti che vi arrivano per ammirare la sua bellezza architettonica. Al momento è in atto un restauro totale per ripristinare l'originale splendore di questa chiesa. L'impresa che se ne sta occupando ha deciso di eliminare l'umidità di risalita, che per anni ha aggredito le murature, con il nostro sistema di deumidificazione KontrolDRY installando un dispositivo con raggio di azione 15mt. circa. A restauro completo la chiesa potrà tornare a splendere e ad essere ammirata da tutti e finalmente godrà di muri sani e senza umidità!

ROMA  Chiese e luoghi di culto CHIESA DI SAN SILVESTRO AL QUIRINALE

Città

ROMA

Immobile

Chiese e luoghi di culto

CHIESA DI SAN SILVESTRO AL QUIRINALE

La Chiesa di S. Silvestro al Quirinale a Roma sorse nel IX secolo (chiamata in origine Santo Stefano in Caballo dall'antico nome del colle che la ospita, Monte Cavallo). Fu più volte oggetto di restauri e ricostruzioni negli scorsi secoli. Nel 2008 il problema dell'umidità non era stato risolto e diventava sempre più aggressivo. A seguito di analisi tecniche sulla struttura muraria nel 2009 è stato deciso di intervenire, per risolvere definitivamente il problema dell'umidità di risalita, installando la tecnologia KontrolDRY per bloccare l'umidità alla base della muratura e dando inizio al processo di deumidificazione che porterà finalmente la Chiesa ad avere nuovamente muri asciutti e ad avere ambienti sani per i fedeli.

ROMA  Chiese e luoghi di culto CRIPTA BASILICA DI SAN BARTOLOMEO ALL'ISOLA TIBERINA

Città

ROMA

Immobile

Chiese e luoghi di culto

CRIPTA BASILICA DI SAN BARTOLOMEO ALL'ISOLA TIBERINA

La basilica ha oltre mille anni e sorge sull’Isola Tiberina, tra il Trastevere e l’antico quartiere ebraico. La particolare posizione della basilica, circondata dalle acque del fiume Tevere, l'ha resa facile preda dell'umidità di risalita. L'immobile, famosissimo in tutto il mondo, che sorge nel cuore di Roma nel 2006 è stato oggetto di un intervento di risanamento definitivo contro l'umidità di risalita. La tecnologia prodotta da SKM ha finalmente impedito all'acqua di risalire nelle murature senza alcun intervento murario, così come richiesto dalla Soprintendenza per i Beni Monumentali e Ambientali di Roma che è stata coinvolta nel progetto, rendendo possibile rendere i muri asciutti e l'ambiente sano preservando finiture e dettagli architettonici originali.

Assistente Online

Dubbi?
Domande?


Ti chiamiamo noi gratuitamente e senza alcun obbligo

Chiamami


Se lo preferisci puoi chattare con una operatrice.

Chattiamo

PO
Partita I.V.A. 04966390827 | Tutti i diritti riservati S.K.M. S.R.L.
Certificati TÜV italia
Seguici sui social